Le guardie giurate, o vigilantes, sono professionisti della sicurezza privata incaricati della protezione di persone, beni e proprietà. Il loro ruolo è cruciale per integrare e rafforzare la sicurezza pubblica, operando in vari settori.
Compiti Principali:
Requisiti e Formazione:
Per diventare guardia giurata, è necessario possedere specifici requisiti, tra cui:
Dopo aver superato il corso, la guardia giurata ottiene il Decreto di Guardia Particolare Giurata (GPG) rilasciato dalla prefettura, che la abilita ad operare.
Legislazione:
L'attività delle guardie giurate è regolamentata da leggi e normative specifiche, che definiscono i loro poteri, doveri e limiti. La principale normativa di riferimento è il TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza).
Settori di Impiego:
Le guardie giurate operano in una vasta gamma di settori, tra cui:
Importante: Le guardie giurate non sono agenti di polizia e non hanno gli stessi poteri. Il loro intervento è limitato alla legittima difesa e all'arresto in flagranza di reato, con l'obbligo di avvertire immediatamente le forze dell'ordine. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/limiti%20guardie%20giurate